L’insorgere e il progredire di malattie neurodegenerative o di patologie croniche invalidanti, in alcuni casi, possono portare la persona malata a reagire eccessivamente e, addirittura, diventare aggressivi in situazioni che non giustificherebbero tali reazioni. Possono presentarsi episodi di impulsività, di agitazione psicomotoria, di rabbia o di opposizione irragionevole. Questa tendenza a reagire in maniera spropositata è dovuta molto spesso alla malattia, cioè al danno cerebrale, che accentua gli aspetti negativi del carattere e addirittura ne fa emergere di nuovi, alla reazione emotiva della persona legata alla perdita di autonomia e al cambiamento dell’immagine che ha di sé e altre volte all’ambiente relazionale che circonda il malato. Chi si prende cura e chi entra in relazione con il malato viene investito anch’esso da una forte emotività, che richiede di essere compresa affinchè possa essere gestita e diventare uno strumento con cui affrontare e depotenziare le situazioni critiche.
Studio Ventuno propone un ciclo di tre incontri di formazione su questo tema, rivolto a familiari e operatori.
La metodologia utilizzata prevederà l’alternanza tra momenti di formazione teorica e spazi di analisi e confronto su casi specifici.
L’obiettivo sarà quello di offrire elementi teorici e pratici capaci di aiutare il caregiver nel prevenire, individuare e disinnescare l’aggressività nella relazione con l’altro.
CALENDARIO INCONTRI
Giovedì 14 novembre 2019 ore 18.30-20
Giovedì 21 novembre 2019 ore 18.30-20
Giovedì 28 novembre 2019 ore 18.30-20
COSTO: 70 euro
Inviare la propria adesione entro il giorno 8 novembre 2019, ai seguenti contatti:
cell. 3516630021
info@studio-ventuno.com