info@studio-ventuno.com
-
351 663 0021
HOME
CHI SIAMO
DI COSA CI OCCUPIAMO
SERVIZI
LO STUDIO
INIZIATIVE
RIFLESSIONI
SITI AMICI
CONTATTI
Accesso
Alzheimer e patologie dementigene
Alzheimer: la fatica di chi si prende cura
Anteprima eventi proposti da Studio Venuto Asti per il 2019
Anticipazioni eventi 2020
Benessere sessuale - Prendersi cura di sé e della coppia dedicando uno spazio di pensiero alla sfera della sessualità
Bornout: sindrome da stress che necessita di assistenza sanitaria
Ciclo di supervisione a cadenza mensile per prevenire il bornout
Ciclo incontri per coppie che ricercano una gravidanza
Ciclo supervisione 2020
Come gestire al meglio i primi momenti di distacco dai figli piccoli
Come gli italiani curano ansia e depressione? Sorprendente la previsione di Milano e Finanza per il 2019
Come ritrovarsi dopo la perdita di un figlio durante la gravidanza
Corso di manovre di disostruzione pediatrica
Dalla simbiosi alla separazione: il percorso del bambino verso l’autonomia
Gruppo di sostegno per caregiver
I distacchi del crescere. Immaginarli per prepararsi
Il lutto perinatale - RitrovarSi dopo la perdita
Informativa sulla Privacy
Iniziative organizzate da Studio Ventuno Asti
L'Aggressività nella relazione con il malato
La dimensione corporea nella disabilità
La dimensione emotiva della fertilità: al via un ciclo di incontri
La dimensione emotiva della fertilità: desiderare un figlio che si fa attendere
La sessualità in gravidanza
La supervisione per le professioni di cura: che cos'è?
Lavorare in gruppo sul tema dei Distacchi dovuti alla crescita
Perdere un figlio in gravidanza
Perdere un figlio in gravidanza
Prendersi cura del lutto, ciclo di formazione rivolto a operatori
<<
<
1 / 2
>
>>